Gruppo Vulkan
HOME PAGE>>GITE BREVI 2007>>PRIMA PAGINA

In questa sezione del sito mettiamo alcune attivita' di gruppo e dei singoli soci , giornaliere..gite brevi.Chi ha piacere mi scriva una mail e invii le foto (max dimensione 500X375) che verranno pubblicate.


Slovenia 21/01/2007 Operazione Alambicco


Ieri diversi gruppi si sono mossi in direzione Beka, per portare a termine l’importantissima “OPERAZIONE ALAMBICCO” Paolin Glavina, il generale che ha coordinato tutte le operazioni, è salito di corsa da Bagnoli per raggiungere al più presto il quartier generale, un gruppo appiedato formato da Sandra, Manu, Flavia, Adriana, accompagnate dai segugi Cico, Nina, e Zak, ha controllato l’altura del monte Videz per poi ricongiungersi con il generale Glavina, un altro plotone, composto da Dusty, Riki e Urgo, in sella alle Mountain Bike ha controllato tutto l’altipiano di Podgorje prima di raggiungere Beka. In seguito si sono ricongiunti l’esploratore Diego, che in sella alla velocissima Fondriest, ha controllato tutta la linea di confine da Sistiana a Beka, e Irina con Ania motorizzate hanno portato rifornimenti di cibo per tutta la truppa.Per finire sono giunti sul posto delle operazioni Alce, Niko Nadia e soprattutto Nina con un nuovo tipo di autoblindo a traino. Risultato: operazione riuscita al 100%.

 

Saluti Dusty.


Lasciare sempre el "scurton" di casa parcheggiato con qualcuno per andare a tendere le membra e rilassare le menti incomincia a pesare. La voglia di avere con noi i nostri pargoli si è fatta ultimamente sentire a gran voce, anche grazie all'inverno particolarmente clemente...Toc, toc, amici, c'è qualcuno che potrebbe aiutarci a trovare un riscio' o meglio, una più nostrana "pricolica" per Nina ? Nemmeno lanciato l'avviso c'è stato a riguardo un vero coro di risposte vulkaniane , tanta gente pronta per tentare di risolvere questo nostro bisogno...che bello , detto fatto e la pricolica c'è...grazie Roby Gava, la tua disponibilità si è subito materializzata per la gioia della nostra futura turbopulcina che non voleva proprio scendere dopo avergliela fatta provare. I progetti di viaggi familiari su due ruote in giro per il mondo sono ora sicuramente più vicini ! Oggi nell'aria c'era un invito , una piacevole , consueta puntatina che sa di grappa nostrana...Paolin inizia infatti la sua maratona etilica , attività che ci fa andare indietro nel tempo dei ricordi , quando i preparativi per cucinare le vinacce delle nostre uve fermevano nella cantina di casa e si concretizzavano in lunghe nottate fra cibo , legna e termos di caffè da preparare , amici da rinfocillare... il tutto faceva parte di un rito che sapeva di magico , l'uscita del prezioso liquido trasparente dall'alambicco ancora a legna , dai bocati più vari e aromatici , la sua misurazione etilica e il riempimento , senza perdere nemmeno una goccia delle piccole damigiane impagliate , orgoglio del vecchio di famiglia e goduria pura per gli amici amanti del genere...Quale occasione migliore quindi per prendere i classici due piccioni con una fava ? Attaccata la pricolica alla bici vulkanica del capofamiglia , partiamo da casa ben dispospi ad ogni evenienza . Turbopulce sparisce ben presto alla vista , lui la strada per la ferrovia la conosce bene , noi siamo un po' in prova ma già in Val Rosandra è tutto chiaro : non ci vuole altro che una dose maggiore di gambe e ricordarsi le misure per il corretto ! Il nostro arrivo a Beka, dove s'è rintanato Paolin con le sue vinacce , risulta davvero una sorpresa , perchè attorno all'alambicco c'è un sacco di gente , tanti vulkanici pronti a far festa...il cibo esce da mille borse , il vino non manca viste le grandi botti del padrone di casa con degli ottimi malvasia , refosco e pinot...il pranzo è inaspettatamente servito . Bisogna però proprio ripartire , le ore sono volate , il buio non deve sorprenderci...Ci rimettiamo in strada , ma un saluto è doveroso a Draga per gli auguri a un neo quarant...enne... immancabile è il ristoro , alquanto utile a Turbopulce e poi via , prima che la nebbia , finora del tutto assente , ci renda anime perse nella folle guida della statale basovizzana...svolta a sinitra e ci siamo , dalla pricolica scende una principessina appena svegliata...

 

 


Trieste/Slo 18/02 Alla ricerca del percorso psichedelico

Alla ricerca de percorso ideale per la vetta del Monte Carso dal versante Ovest, ieri percorrendo l'Ippovia da San Giuseppe ho provato a salire da Crogole, e appena oltrepassato l'incrocio col nuovo sent.1, ho abbandonato la mulattiera seguendo un'esile traccia in salita ...
... questa purtroppo si è fatta sempre più esile fino a costringermi a ritornare sui miei passi ed a salire alla cima passando per la vedetta di Crogole e (bici in spalla) su per il sent.46.
Esiste qualche tratturo per evitare il posto di blocco di San Servolo e raggiungere l'altopiano?

Concluso il giro passando per Beka e una divertente scorciatoia per raggiungere Nasirec senza passare per Klanec (numerosi guadi conditi da sazie fangaie).
Indi per affolata ciclabile rientro a Ricmanje.

Torbero Vaga


Trieste 18/02 Orsi in Piazza Unita'

Gita familiare Vulkan in clima carnevalesco.....dopo il listone di rito, piazza Unità, Molo Audace e Barcola...vinta a colpi di pedale e carretto la salita che dai filtri porta a Santa Croce....quindi numerosi tentativi di omicidio colposo facendo slalom fra le migliaia di persone che popolavano la napoleonica...
km 38 dislivello 400 ore 2.30...per la cronaca


Alce, Nadia, Turbopulce Nico e l'orsetta Nina


Slo 24/02 Povir Cross Country - 25/02 Auremiano

Sabato mattina abbiamo fatto un allenamento a povir sul circuito cross country dei locali, 18 partecipanti.
Domenica invece ci siamo trovati coi Dusty , coi Urghi , coi Segarich e Manu per fare l'Auremiano sotto la pioggia, gita perfettamente riuscita! Ritorno pel sentiero di Senosecchia dove abbiamo incontrato Sandrìn Mosetti e amici.

 


Ita 26/02 Falsi turnisti sul Runseck

Quattro falsi turnisti lunedi' hanno solcato una ventina di cm di polvere scesa la notte di Domenica sui monti di Volaia lato carinziano.


Partecipanti :

Paolo , Stefano , Robi
Saluti Roby


Ita 04/03 al 10/03 Alto Adige

04/03: Sci da fondo sulla pista di Casere in Val Aurina ancora in buone condizioni

05/03 Sci alpinismo Achselspitze mt 2336 Casere Val Aurina, bella gita su cima panoramicissima tutta con gli sci ai piedi tranne gli ultimi 50 mt di cresta. Giornata stupenda, e discesa su neve mista ma tuta sciabilissima.

06/03: Sci alpinismo Schartl mt. 2378 Rio Bianco Val Aurina bella gita che transita per la bellissima malga Pircheralm gestita, neve pessima fino alla malga, per fortuna dalla malga la carraia è battuta per la discesa degli slittini, quindi si scende molto bene.

07/03: Sci da fondo sulla bella pista di Anterselva tenuta in maniera eccezionale.

09/03: Sci alpinismo Halsscharte mt. 2549 Valle di Anterselva dal lago saliamo al Passo Stalle tutto battuto per le slitte e poi su splendidi pendii di polvere fino alla forcella con una splendida giornata di sole, discesa ottima.

10/03: Sci da fondo a Sappada la pista che sale a Cima non è battuta, ed è una vera schifezza, poi a Cima ben battuto un anello da 5 km.

Saluti Dusty


Croazia 11/03 ROTOLANDO VERSO SUD…


..è da un po’ che io e Nadia stiamo migrando verso sud, nella tormentosa ricerca dello sterrato perfetto dove far girare a ritmo di blues le ruote grasse delle nostre mtb e questa transumanza ha portato risultati soddisfacenti, conditi da ottimo malvasia e cibi semplici ma molto prelibati…Istria, difficile a volte da interpretarla, orografia contorta come la testa dei suoi abitanti…”Scusi come posso fare per raggiungere la Parenzana?...E ti cossa ti vadi a far su quela bruta strada? Come mai tua bici non ga mortizatori?”....Sembra quasi scortese il vecchietto interpellato, si vede ore lontano però che sta ridendo sotto i baffi….”Aspetti, le faccio una foto!”...Si gira mandandomi a remengo..poi sentito lo scatto afferma sornione….”Cossa, non si ga rotto vetro di macchina?....Strano!”
Proprio in uno di questi giri esplorativi abbiamo avuto modo di incontrare una banda di ciclisti indigeni, molto agguerriti, capitanati da Maurizio Rota…gran pezzo di biker che in sella alla sua bici da freerider fa un po’ di impressione…”Se aspettate un attimo potete aggregarvi a noi!” E’ stata un’esperienza particolarmente gradevole trovare questi “fratelli della costa” che con la loro semplicità ci hanno regalato le chiavi del labirinto di sterrati della penisola di Salvore…”Bene ci vediamo la prossima settimana!”...ha decretato Maurizio – è così è stato.
L’occasione di incontrarci di nuovo si è presentata subito, grazie alla festa dell’olio di Crasizza, paese vicino a Buie. Punta, partenza della gita, dove due miei colleghi di lavoro hanno aperto un Agriturismo…Alla manifestazione denominata ..Mtb Crasizza maraton, sono presenti anche due atleti Vulkan; Alce e Franz che si sono distinti subito per l’abbigliamento e soprattutto Franz per la borraccia di Refosk, subito prosciugata….Gran bel giro, tra Grisignana e Piemonte e poi tutti in casa dei Radesic, dove fra un piatto di fusi e un bicchiere di malva il simpatico presidente del mtb club “Il Buiese,”Valter Bassanese, ha dato vita a una singolare lotteria…Si sono spalancati orizzonti mediterranei che da est virano decisamente verso sud e noi in questa dimensione stiamo già rotolando…e voi?

…km 30 c.a. ore 2.30
Saluti Alce


Italia 12/03

...ierimo mi e la Chiara fin a metà Bivera, e (dopo un venti ani che no la scia) la moglie ga fato capir che ghe piasi solo andar in salita, in discesa infatti ... stendemo un velo pietoso ...

Saluti Robi e Chiara


Segue la seconda pagina dedicata alle nostre "gite brevi" clicca qui