Gruppo
Vulkan
HOME
PAGE>>GITE BREVI
2007>> QUARTA PAGINA
In questa sezione del
sito mettiamo alcune attivita' di gruppo e dei singoli soci , giornaliere..gite
brevi.Chi ha piacere mi scriva una mail e invii le foto (max dimensione
500X375) che verranno pubblicate.
Slo 13/05 Monte
Brloznik , gita in Ciceria RICOGNITORE JASPI
CARI VULKAN, SIMPATIZZANTI, AMICICI
ieri abbiamo continuato le perlustrazioni in Ciceria visto che la
gita ciclistica è stata rimandata a causa della scarsa partecipazione.In
carlinga presenti Riki , Adriana, Dusty , Flavia e Manu e bestie.Abbiamo
salito la cima del Monte BRLOZNIK ( Berlosni , in taljàn )
che si trova proprio sopra il golfo di Fiume ed esattamente sopra
Icici a 1060 m. Si parte dal passo Poklon , ( monte Maggiore) , si
prende la sterrata per il Planik, si svolta a destra, verso sud, e
se diventa mati per un dò ore tra strade forestali nove , vece,
sentieri del kuraz, strade de esbosco, alberi taiadi (quei col bollìn
del sentiero, naturalmente) e el novo gasdotto Pola-Zagabria ! I ultimi
200 metri de dislivèl se li fa' con progression speleologica
tra creste, abissi e paredi, e finalmente se riva in veta completamente
ciclonadi ! Comunque la vista xè decagarsedosso . Roba interessante
: parte del sentiero che gavemo fato xè compreso nella PLANINARSKA
STAZA TIHORAJA JELUSICA (sentiero alpino) che dovessi partir
da fiume o dintorni , comunque in zona xè dele nove sterrate
che parti dalla zona denominada Zaluka . In pratica gavemo scoperto
un reticolo infinito de strade che comincia dal nulla e naturalmente
finissi nel nulla ! Per chi che no segui le vie dei canti . Insoma
, gita non banale , percorso incasinà , panorama stupendo e
finale sul passo Poklon con bira in man ! Prossimo appuntamento sportivo:
giovedì (17 shhhhtttt) mattina a basovizza per la Trieste>Zagabria.
Circa 360 km de ignoranza condotti da Pavel Fosilovic (Paolo Pezz....)
, Commissario Politico del Gruppo Vulkan.
Ultima cosa : gavè visto
l'exploit de Lele ? ULTIME DA VALMAURA : sabato alle 11.00 una delegazione
Vulkan composta da me e Giovanìn Sbregacredenze ha consegnato
alla ditta Idra 2 quadri con la foto del gruppo con le nuove divise
offerte dagli sponsor. Fatto discorsetto, molte strette di mano ,
bevuto abbastanza e siamo rimasti d'accordo che continueremo
questa collaborazione. Tutto questo nel bel mezzo della loro festa
per i 10 anni dell'azienda con un complesso troppo fora che sonava
in piena ! el complesso se ciama " CLAUDIO e i MEIO CHE NIENTE"
composto da ultrasessantenni , bravi ma decagarse de ridèr!
Al bassista , che pò el sonava el bidofono, ghe ga sonà
el telefono nel mezo de una canzòn. E savè cossa el
ga fato ? el ga molà el strumento, ga risposto al telefono
e el se ga messo a ciacolàr mentre i altri continuava a sonàr
! Cose d'altri tempi ! allego foto di vetta, Anzi , Devetta ! ha ha
ha , che Witzòn !

A presto Riki
Ita/Slo 29/05
gita in solitaria sul Monte Nanos da casa

Oggi giornata libera da lavoro
e da impegni vari,quindi che fare?Ma un bel giro in bici naturalmente!
Il cielo e'coperto,c'e' possibilita'di pioggia ma l'occasione e'troppo
ghiotta per non coglierla. Penso di andare sul Nanos,ma ho un dubbio:
piovera'?
Parto, raggiungo l'Obelisco,oltrepasso Opicina,e poi intravedo il
Nanos, avvolto da fitte nubi: non so se sia il caso di salirci , ma
proseguo.
Al confine di Fernetti il poliziotto italiano non controlla il mio
documento, si limita a guardare la mia divisa Vulkan e mi fa segno
di passare, ed altrettano lo fa il poliziotto sloveno : che la divisa
Vulkan sia un documento riconosciuto valido ai fini dell'Espatrio
?

Dopo Sezana il traffico scompare e la linea all'orizzonte e'sovrastata
dal Nanos: le nubi lo avvolgono ma squarci di sereno indicano un miglioramento
quindi proseguo: a Storje devio per Grize e risalgo fino a Vrabce:
ora il Nanos e'piu'vicino,le nubi ora si sono diradate, il cielo sembra
rasserenarsi, cosi' decido:vado sul Nanos!
Da Vrabce scendo a Podnanos e prendo la strada che porta sul monte:
risalgo i tornanti, prendo quota, il panorama e' vasto, ma il cielo
torna a farsi grigio: piove dall'Auremiano al Taiano, piove sulle
alture lungo la fascia confinaria da Monrupino a Monte Grisa e faccio
appena in tempo ad arrivare alla galleria che anche qui piove: aprofitto
del riparo per mangiare un panino, poi la pioggia si attenua eriparto:
ancora un tornante, supero una frana ed infine arrivo sul ciglio dell'altipiano:
mancano solo 4 chilometri all'antenna e al rifugio e qui termina l'asfalto;
continuo sulla sterrata e sembra fatta ma mancano piu' di 300 m per
la quota del rifugio: infatti il sentiero e'tutto in salita a tratti
molto ripida: sento la stanchezza, mi fermo, riprendo fiato,risalgo
in sella, pedalo per pochi metri ma il fiatone ritorna, e non bastasse
anche riprende a piovere. Non ci sono ripari, ma la pioggia e' leggera
cosi' un po'pedalando ed un po'spingendo la bici percorro faticosamente
gli ultimi 3 chilometri. Finalmente vedo davanti a me l'antenna e
il rifugio: sono a circa 1200 m di quota, un po'stanco ma soddisfatto
di essere arrivato alla meta.

Il rifugio e'chiuso ma la tettoia offre un riparo:tempo di mangiare
un panino, e di firmare il libro di vetta e smette di piovere:ora
il crinale offre un bellissimo panorama che spazia dalla conca di
Lubiana al mare, il rumore del traffico a valle e' appena percepibile,
il sole riprende a brillare riscaldando la pianura da dove si alzano
nuvole che risalgono lungo il fianco del monte, un falco volteggia
alto nel cielo e un altro escursionista raggiunge la cima: qualche
convenevole e poi e' il momento di riprendere la bici, e' ora di rientrare.
Scendo verso la chiesa di Sv. Ieronim, riprendo la carraia, poi la
statale verso Podnanos, proseguo per Vipava e poi prendo la strada
per Stanjel; a Pokriva il cielo si copre minacciosamente e, dopo Skopo
riprendere a piovere a dirotto: la strada diventa un torrente e arrivo
a Dutovlje sotto un aquazzone: e per fortuna la Gostilna Ukmare' aperta,
un adesivo Vulkan sulla porta la dice lunga su chi la frequenta;un
panino, una birra, smette di piovere, cosi' riprendo la bici, affronto
l'ultima salita verso Monrupino, oltrepasso Opicina e rientro a Trieste,
in tempo per vedere uno spettacolare arcobaleno sulla citta'.

Ho fatto poco piu' di 100 km, circa 1.700 m di dislivello e ho la
soddisfazione di aver fatto una gran bella gita sulla montagna dietro
casa.
Saluti a tutti Valter
Ita 30/05 Monte
Zoncolan - Giro d'Italia

CARI VULKAN , SIMPATIZZANTI
, AMICICI
Presenti Christian , Meucci e il sottoscritto . Incontrato in cima
Steve I.T.M. con amico ed al ritorno incontrati Scarnecchia e Barabaus
.
Christian , come sempre, si è distinto per l'abbigliamento
tecnico ( come da foto ) comunque ho poco da prendere "pel cul"
perchè ho lasciato le braghe lunghe e guanti in macchina.
Temperatura 4°. Iera anni che no ciapavo cussì fredo!
Comunque grande soddisfazione vedere arrivare i primi tre (in foto:
Piepoli , Schlek e Simoni ) a 12 all'ora su per una rampa ramposa
che si tirano sportellate con ancora 1 km da fare e quasi 200 m di
dislivello.
Nota di colore ; quando sono passati i gregari , per ultimi , uno
del pubblico ha fatto un witz e un corridore, in risposta , ha fatto
un'impennata. Solo che era in bici da corsa e su per una riva al 15
% !!!

Ha veramente meritato far tutta quella fatica solo per vedere una
folla oceanica in cima al monte, spettacolo indimenticabile.
a presto riki

P.S. Siamo saliti da SUTRIO fino
alla vetta' , strada con finale che poco ha da temere nel confronto
dell'ascesa fatta dai PRO del giro che salivano da OVARO, non so quale
sia la differenza ma vi assicuro che le rampe degli ultimi chilometri
sono da "INFERNO" puro anche con il 32!Saluti da quel col
NAILON in tele zate.
Slo 09/06 Veprinacki
Put a Lugarnica Tilarna , gita in Ciceria RICOGNITORE JASPI
CARI VULKAN , SON MI
portata a termine questa mattina l'ennesima perlustrazione del RICOGNITORE
JASPI in Ciceria solo che questa volta con me in carlinga non c'era
...Driana ma l'Oracolo di Podgorje e Kalasnikov. Robi era addetto
alla fotografia aerea però con camera imbottita perchè
dopo i fatti di Dolnje
Lezece imbottisce anche le banconote da 5 euro. ..!
Bando alle ciance ; lasciata la macchina al Ex Dom Lisina, direzione
Crni Vrh, sentiero ignorante, persa e ritrovata sterrata, finiti su
Veprinacki Put a Lugarnica Tilarna.Provata una sterrata per Sasso
dell'Acqua; respinti. Preso sentiero per monte Sija, trovata sorgente
e beccata la strada giusta per Dom lisina. T rovato anche il sentiero
nella Foresta di Castua che passa per il monte Beljac e porta a Bregi
sul golfo di fiume.
La Carta Vulkan si è arrichita di un'altro tassello, a presto
la pubblicazione.
Quando vi dirò cosa ho intenzione di proporre in quella zona
cadrete dale cadreghe !
Rixarri Segardoa
Cicioribelli della Cikleria

Slo 26/07 Notturna
Cucusso
Ieri sera si e'svolta l'escursione
cicloturistica notturna sul Castellaro/Cocusso:presenti alla partenza
Flavia, Dusty,Kalasnikov, Francesco, Stefano Cadena, Stefano Caval,
Franz, Claudio, Lorenzo, Michele, Giovanni e Wally che hanno guidato
l'escursione ed inoltre Roberta e Glavu che han presidiato la Pivovarna
Flora.
Siamo partiti al crepuscolo e dopo un breve tratto asfaltato abbiamo
raggiunto la casa cantoniera dove inizia la carraia che porta al Castellaro;
abbiamo cosi' raggiunto la sorgente Vroce dove abbiamo sentito qualche
rumore provenire dal bosco e li' son fioccate varie ipotesi sulla
loro origine: che sia un cinghiale o piuttosto un capriolo? Il dubbio
e'stato risolto da Stefano Cadena: "xe Fox travestido da orso
che ne vol far un scherzo"!! La sosta alla sorgente e' stata
piuttosto breve per la presenza di zanzare cosi' abbiamo proseguito
in direzione del rifugio del Cocusso: dopo le foto dirito Giovanni
ha estratto dal suo zainetto una una bottiglia di spumante formato
magnum che e' stata immediatamente stappata per un brindisi collettivo
dopodiche' l'attenzione stata rivolta al cielo alla ricerca della
Stella Polare: i dubbi se stesse nel Carro Piccolo o nel Carro Grande
son stati risolti da Caval che ha estratto dal suo zainetto un osservatorio
astronomico tascabile cosi' e'stata individuata con assoluta certezza
la posizione nel cielo della luna prossima ad essere piena.
Risaliti in sella abbiamo raggiunto il Zeleni Center e da li'con un'ultima
discesa sul pendio del Golic abbiamo raggiunto la strada asfaltata
che che ci ha riportato a Krvavi Potok ed alla Pivovarna Flora appena
in tempo per una birra prima della chiusura del locale.
Saluti a tutti Wally
Ita 17/08 Alba
sullo Stena

Sveglia alle 5.00, partenza 5.30.
Solo caprioli sulla ciclabile fino a Draga, poi la vetta, il sorgere
del
sole e un gigantesco picchio nei pressi della cava Italcementi.
In doccia alle 7.10 e alle 7.39 timbratura badge.
Adesso tornerei a letto ...
L'oracolo yamakasi
Slo 13/05 Monte
Lipa , gita in Ciceria RICOGNITORE JASPI

CARI VULKAN , SIMPATIZZANTI ,
AMICICI
a fìl che perdè el RICOGNITORE JASPI.
Ancora rabiadi per la ritirata de ieri ogi gavemo ritentà l'ataco
al monte Mali Sija-Lipa da Mune (ciceria) per andàr avanti
cola cartografia vulkan.
Insoma, dopo avèr scolinà se gavemo trovà in
una zona incasinada, iera zà le 15 , centomila strade nove
senza nisùn indizio e cola carta nostra de no vignirghe fora.
Devo dìr che cominciavo a essèr preocupà.
A un certo punto , mentre pensavo sul da farsi vedo un'impronta de
orso che xè apena passà de la!! Ostiamadona, e adeso?
Bon , digo , andemo avanti. Intanto che caminemo , abastanza ombrosi,
me intopo un pèr de volte e Adriana me fa :
" Riki , se te se fa mal , mi me sento su una piera e me meto
a pianzèr ! " insoma , per farla curta gavemo tirà
una verta de 18 km al passo dell'oca per tornàr al furgòn
dove son rivà veramente ciclonà. Mi credo che gavemo
fato in tuto un 24 km, sta cartografia vulkan richiedi sforzi sempre
più notevoli.
Al ritorno se gavemo fermà a Mune dove ne spetava el sindaco
per consegnarne la più alta onoreficenza dela ciceria : la
Gran Croce di Cavaliere dell'Orljak ! Insoma , tuto contento ghe domando
:
" Signor sindaco , ma xè vero che Sir Francis Chicester
iera de ste parti ? " e lui ci fa , ci dice :
" Ostiamadona , Frane Cicester ! cugìn de mio pare ! Proprio
de Mune el iera ! el ga fato le nautiche a Fiume e dopo el xè
partì pel giro del mondo ! "
Cossa ve go deto ? TUTE LE STRADE PORTA IN CROAZIA !!!

a presto riki
Ita/Slo 13/10
Senosecchia Gran Prix

CARI VULKAN SIMPATIZZANTI, AMICICI
SABATO MATTINA ci siamo trovati in otto* per la prima supervisione
della "SENOSECCHIA GRAN PRIX" che è già cambiata
! Ebbene sì , abbiamo trovato la variante D.C.D.** !!
In pratica , passati i boschi di Senadole e fatto il pezzo d'asfalto
per senosece si becca la strada per Laze e prima del paese si gira
a destra per quella depressione con collinette tropa roba. Poi sbagliato
strada per causa mia ( Stefano dixit) e quindi ritornati per asfalto.
Il giro vero avrà 70 km per 1000 m dsl passando per la Vremscica.
Ho già cominciato a segnalare. Data prevista : Marzo.
Aneddoto del giorno : intanto che mi e Dusty spetavimo i altri a un
incrocio mi fazevo le mie solite cazade e quindi dopo un'impenada
go finì con un derapòn. No me son acorto che iera giara
grossa sul'asfalto e me son tirà una culatada seca che me son
trovà in mezo al'incrocio col cul spostà de 10 cm. Dusty
, esterefato , ga zigà " ma cossa te son mona ?"
Anche ofese me son ciapà ! a mi , che ghe fazo sempre i spetacolini.


Partenza h 9.15
Km totali 61.2
Tempo totale 5h21’
Tempo reale 3h18’
Media reale 18 Km/h
Lasko bevute n°5
Dislivello 890 m
Temp min 14°
Temp max 24°
Temp media 17°

a presto riki
* : Mi , Dusty, Steve in the middle, Urgo, L'ispettore, Fabio (niù
entri) e i ciclisti musicisti Stefano Toso e Daniele Sandri
* *: decagarsedosso
Ita Ottobre DORSALE
APPENNINICA M. CIMONE
Bellissimo ed impegnativo percorso
sulla dorsale Appenninica del M.te Cimone con partenza da Fanano e
salita al lago Pratignano - Corno alle Scale - Lago Scaffaiolo - Passo
di Croce Arcana.




Saluti Paolo.
Slo 21/10 BRANCALEONE
TOUR

..domenica sul tracciato dell'ex parenzana siè consumato a
colpi di pedale il Brancaleone tour…giro ciclistico promozionale
aperto a tutti…l'immaginaria armata composta da bici, caregoni
carretti si è mossa dalla stazione degli autobus di Capodistria
con il presidente Segarich appena rientrato dalla dalmazia in testa..e
lentamente ha coperto i 50 km del giro fra merende…e refoli
di bora contraria…
Le conclusioni tratte durante
il pranzo conviviale alla birreria Emonec sono state queste…mulii
mii i cisti xe in estinzion!...anche i fioi ne pompa via… Bastava
veder Turbopulce (12 anni) e Giulio Sanzin (11)come che i pedalava
su per la salita de Babici al 40 km circa…
Niente de dir su paulin che el
se ga rukado el careto con Nina e Anja…imitando le gesta dell'oracolo....come
semplice allenamento per el tre…

Presente in forze una corposa
rappresentanza del Cadena…

Bravi tutti…alla prossima
Alce
Ita 1.2.3.4./Nov.
ATTIVITA' APPENNINICA-TOSCANA
Cari vulkan
solo una micronotizia sulla nostra attività nell'appennini
Parmense dei giorni 1-2-3-4 novembre con famiglie Cadelli e Giberna.
Visite a castelli, escursioni a piedi e in bici nella zona dei 100
Laghi ad una trentina di kilometri da Parma prima del passo della
Cisa.
a presto riki
Segue la quinta pagina dedicata
alle nostre "gite brevi" clicca
qui