OPERAZIONE PROFITIS ILIAS ovvero lArmistizio del Gruppo Vulkan ai piedi del tempio innalzato al dio sole CATENA MONTUOSA DEL TAIGETO GRECIA
OBIETTIVO DELLA SPEDIZIONE MISTICA:
La bozza di viaggio/spedizione che propongo ha come meta finale il
raggiungimento della vetta pi alta Profitis Elias
(2.404 m.s.l.m.) di tutta la
catena montuosa del Taigeto situata in Laconia,
regione del Peloponneso. Nellantichit pi remota sulla sommit chiamata Taleton, sorgeva un tempio innalzato al dio sole. Attualmente vi sono delle rovine di una chiesetta consacrata
al Profeta Elia.
BREVI CENNI GEOGRAFICI:
La Laconia la regione sud-orientale della penisola del
Peloponneso, con capoluogo la citt di Sparta. Caratterizzata da montagne alte
e scoscese, vegetazione a macchia mediterranea, profonde gole, dirupi, vaste
pianure, baie e spiagge dalla sabbia finissima. A settentrione penetra nella
regione dellArcadia, ad occidente si affaccia sul
Golfo di Messenia (Mar Mediterraneo), ad oriente bagnata dal Golfo Laconico.
PARTICOLARIT OSSERVABILI DALLA VETTA:
In condizioni di tempo favorevole, lo
sguardo spazia su tutte le montagne del Peloponneso, e pi in l sulle
circostanti isole greche. A volte, al mattino,
possibile osservare un fenomeno affascinante ovvero il formarsi dellombra di
una piramide proiettata sul sottostante Golfo di Messenia.
PERIODO SCELTO PER LA SPEDIZIONE:
Il periodo scelto per la spedizione tra
marzo e fine aprile, principalmente per una questione di condizioni meteo con
temperature minime previste al suolo comprese tra gli 8 e 11C., massime tra i
15 e 20C., sia per una questione di piovosit comprese tra i
6/4 giorni/mese. Il tutto infine converge nel periodo di bassa stagione
turistica.
ITINERARIO DELLA SPEDIZIONE:
Prima Fase:
Trasferimento da Trieste a Paleopanagia
(Sparta), base dellascensione alla vetta del Profitis
Elias con il seguente itinerario Trieste-Venezia in
furgone sociale ed imbarco sul traghetto Venezia-Patrasso.
(Durante il viaggio in nave un manipolo
de vulkan, con abile blitz notturno in cabina de
comando, sorprender e destituir momentaneamente lintero
corpo ufficiali de comando, sottufficiali e relativi sottopanza ciapando el comando dellintera
nave ed avviando de fatto loperazione Profitis
Elias. Durante la permanenza in nave, verr organizzadi
percorsi de MTB dentro, fora e ai vari livei dei
ponti della nave, con salti e acrobazie de vario genere.)
Da Patrasso prosecuzione in furgone fino
a Corinto e poi in bici a tappe successive fino al rifugio (Paleopanagia) base
dellascensione alla vetta Profitis Elias.
(A Corinto, prima
de partir, organizzeremo un garin de bungy-jumping, e lultimo classific
guider el furgon per tutto
el viaggio. Strada facendo buteremo
locio sullantico sito archeologico de Epidauro,
verificheremo lacustica del famoso teatro innalzando unode al dio sole,
faremo una capatina ale rovine dellantica civilt
Micenea per accertarse se le x
sempre cussi rovinade come
i disi, scollineremo sul Parnon, ammirando dallalto
la piana de Sparta e qua inizier el periodo mistico
che culminer col raggiungimento della vetta).
Seconda Fase:
Raggiungeremo il rifugio a quota 1.550 m.
base di partenza del sentiero che porta in vetta al Profitis
Elias 2.404 m.
(Qua la spedizion
raggiunger el momento culminante con la proclamazion, ai piedi del tempio, dellarmistizio tra el Gruppo Vulkan el dio sole, NIENTE PIU ACQUA DURANTE LE FUTURE
SPEDIZIONI, VA BEN ??!! E PO BON OSTIA ! seguiranno
ossequi, dovute riverenze e rebechin innaffiato da specialbumba).
Ridiscenderemo al Rifugio per poi
risalire in bici e dirigerci verso Kalamata, passando
per Sparta, e successivamente sciroppandose
el passo Langada.
Terza Fase:
filosofia e cazzeggio, da Kalamata, risaliremo in furgone la penisola del peloponneso lungo la costa ovest (fronte Mar Mediterraneo)
fermandoci a Olympia per una visita, fino a raggiungere Patrasso (ca. 250Km)
dove ci imbarcheremo a tarda sera nel traghetto per il rientro a
Venezia/Trieste.
INFORMAZIONI GENERALI:
Chilometraggio complessivo da percorrere
in bici, ca. 350 Km.
Lintera spedizione sar fatta
esclusivamente in gruppo, ovvero non vi saranno
soluzioni di viaggio/trasferimento da/per Italia-Grecia
alternativi a quello esposto.
Necessit di un
furgone appoggio (o del gruppo se disponibile, oppure a noleggio)
Pernottamento od
in Campeggi ufficiali (il campeggio libero vietato) oppure in alloggi in
camere presso privati.
Il viaggio in nave dura ca. 32 ore per
tratta (poco meno di 1 giorno e ½).
Naturalmente, litinerario potr subire
delle modifiche man mano che si passer alla stesura definitiva.
TAPPE DEL VIAGGIO:
PARTENZA: in serata in
furgone alla volta del porto di Venezia, dove alle ore 19:00 ci imbarcheremo
nel traghetto in direzione Patrasso - Grecia
ARRIVO: ore 06:00 in
porto a Patrasso,
e trasferimento in furgone a Corinto (1 ½ - 2 ore di autostrada), base
di partenza dellitinerario in bici e proseguiremo per Epidauro con arrivo ad
Argo dove pernotteremo (ca.95 Km e 500-700 m. di dislivello)
da Argo –
Micene – Argo con arrivo a Leonido dove pernotteremo (ca.95 Km e 500-700
m. di dislivello)
da Leonido – scollinamento sul
Parnon – Geraki – Paleopanagia (Rifugio Taigeto) dove pernotteremo (ca.75 Km e 1300-1500 m. di
dislivello)
Salita in vetta a piedi (ca. 1000 m. di
dislivello) – Sparta – Passo Langada
– Kalamata dove pernotteremo (ca.75 Km. in bici e 1300-1500 m. di dislivello)
PARTENZA: rientro in
furgone, Kalamata – Olympia – porto di
Patrasso dove alle ore 00:00 ci imbarcheremo nel traghetto in direzione Venezia
(ca.250 Km.)
ARRIVO: ore 07:30 arrivo al porto di Venezia.
Andrea Visentin (Kalas)
CAI SAG TS - Gruppo Vulkan
MTB