Gruppo
Vulkan |
Trieste > Praha Il Gruppo Vulkan MTB della Società Alpina delle Giulie del Cai di Trieste, da sempre pervaso da uno spirito marinaresco, tipico della nostra città, da anni percorre rotte europee nel tentativo di mettere in comunicazione Trieste con varie località e realtà che l’hanno accomunata nel corso della storia. Ricordiamo così la Trieste-Zara, grande attraversata per gli sterrati del Velebit e la Trieste-Vienna, tanto per citarne alcune. Quest’anno si è deciso di fare rotta su Praga, località raggiunta dopo 6 tappe, dal 28 maggio al 2 giugno, 750 km e 8000 m di dislivello positivo, seguendo il percorso stradale più diretto e duro. La partenza è stata fissata come di consuetudine presso l’Obelisco al valico di Poggioreale a Opicina e per un tratto i ciclisti del Vulkan sono stati scortati da grandi nomi dello sport della nostra città come Marco Tossutti e Alessandra Canestri primi triestini sulll’Everest e Claudio Stori, noto autore di guide ciclo-escursionistiche. La prima dura tappa si è conclusa sul passo del Ljubel, presso il confine austriaco dopo 160 km e numerose salite per lo più note ai grimpeur triestini. Le giornate successive sono state funestate da un tempo inclemente: alla pioggia si alternava la grandine e il superamento dell’Hochentauern (cima Coppi della traversata) è stato accompagnato da una fitta nevicata. Oltre numerose noie tecniche, si è verificata una caduta di gruppo, che ha costretto i ciclisti implicati, fortunatamente illesi, a continuare la tappa sui furgoni di appoggio, indispensabili in questo tour, per avere il tempo di sistemare i mezzi incidentati. L’arrivo sul Karlov most nel cuore di Praga è avvenuto per fortuna sotto il sole, dopo l’ennesima tappa fatta di estenuanti saliscendi. Dopo un giorno passato a brindare all’impresa , nelle birrerie della città Ceka, il rientro è stato rapido grazie ai furgoni di appoggio. Piccola nota turistica: la cosa che ha entusiasmato di più il gruppo è stata la località di Ceske Budejovice, amena località industriale della Boemia del Sud, sede di una famosa fabbrica di matite (la Koo-hi-noor) che ha riportato con il pensiero questo gruppo di ciclisti, sui banchi di scuola.Saluti Alce. Clicca qui per vedere le foto!! Primo giorno , Domenica 28 Maggio 2006 Trieste > Trzic (SLOVENIA)
> Ljubelj Secondo giorno , Lunedi 29 Maggio Trzic > Mariahof (AUSTRIA) Terzo giorno , Martedi 30 Maggio Mariahof > Spital am Pyhrn Quarto giorno , Mercoledi 31 Maggio Spital am Pyhrn > Reichenau im Mühlkreis Quinto giorno , Giovedi 1 Giugno Reichenau im Mühlkreis > Týn
nad Vltavou (Rep.Ceca) Sesto giorno , Venerdi 2 Giugno Týn nad Vltavou > Praha Arrivati a Praha alle ore 6pm. Mathitech ... grazie per la colaborazion ! Le condizione meteo avverse hanno mandato in tilt alcuni ciclo computer , i dati a nostra disposizioni sono questi per il momento , appena ritorna Dusty controlleremo assieme , nel frattempo se ci sono degli errori vi prego si segnalarmeli.L'unico GPM , purtroppo , e' stato quello del primo girono gli altri non si contano perche' le partenze erano alternate e non in linea ;) Grazie Chris
|