Ciao a tutti, come molti sanno, in questo fine settimana, si è svolta la 14°
edizione della “Dolomiti Dusty Bike”, splendida edizione che con le ruote grasse ci ha portati lungo un
percorso transfrontaliero tra Italia e Austria.
Personalmente volevo ringraziare tutti i partecipanti che sono stati con me
ancora una volta, le New entry Stefano e Azzi, a cui rivolgo solo una domanda “ma dove ieri le altre
13 edizioni???” e naturalmente grazie alla logistica motociclistica Gibo, Paolo, Jobel e Cesira.
Tappa 1:
Partenza da Camporosso (819 mt) salita lungo la Val Bartolo fino all’Achomitzer
Alm (1708 mt.) e poi alla Feistrizer Alm (1718 mt.) discesa fino al paese di Feistritz (592 mt.) poi per la ciclabile dalla
Valle del Gail fino a Tropoloach (mt. 614)
Km. totale 1° tappa: circa km 50
Dislivello in salita 1° tappa: circa 1000 mt.
Tappa 2:
Partenza da Tropolach (614 mt.) raggiungiamo Rattendorf e cominciamo a salire alla Rattendorfer Alm (1535 mt.) da questa malga salita a piedi circa 30-40 minuti fino alla Sella Val Dolce (1781 mt.) da qui discesa tecnica fino al Passo Cason di Lanza (1552 mt.) ancora discesa su asfalto fino a Pontebba (561 mt.) rientro a Camporosso (819 mt) lungo la ciclabile Alpe-Adria.
Km. totale 2° tappa: circa km 55
Dislivello in salita 2° tappa: circa 1420 mt.
Partecipanti:
Dusty - Urgo - Diego - Alfeo - Azzi - Stefano GN - Tox - Francesco - Giorgio
Butinar - Robi Athos - Gianfri
Logistica motorizzata: PPP Gibo (scooter) - Jobel (scooter) - Cesira (moto) -
Gran Ciambellano Paolo Simsig (moto)
|