Gruppo Vulkan
HOME PAGE>>GITE BREVI 2008>>PRIMA PAGINA

In questa sezione del sito mettiamo alcune attivita' di gruppo e dei singoli soci , giornaliere..gite brevi.Chi ha piacere mi scriva una mail e invii le foto (max dimensione 500X375) che verranno pubblicate.


Slovenia 02/01/2008 Masun / Svišciaki

Come al solito ghe toca ai poveri turnisti sacrificarse nella ricerca de qualcosa de bon mentre tutti se dedica ai "Lavor": se segnala le note località de Masun / Svišciaki che ga sicuro più neve de Cortina o de Toblach e dove se pol combinar qualcosa sul tema : sci de fondo coi sci de scialpinismo...andata ritorno xe sempre 20Km piacevoli (se quei grembani batesi qualcosa...) comunque xe un 20 centimetri e anche oggi nevigava bel suto, circa 225 micron/ora, come dir che pel tempo che semo stai là gavarà fato anche 1,8765mm boni!!! - Sui alberi e intorno xe anche tuto bianco come dir "come de inverno".


Ita 17/02 Monte S. Michele

Domenica mattina abbiamo fatto una breve gita sul S.Michele sfidando la temperatura gelida. Abbiamo cercato le strade più soleggiate, cioè costiera, vallon, doberdò del lago, strada delle trincee fino alla cima con museo e ritorno.
Gli intrepidi partecipanti erano Dusty, Diego, Scarno, Stefano e Giovanni.
Solita battaglia sulle salite.
Fatti circa 90 km su strada.


Ita 17/02 Forca del Palone

Ieri in una splendida giornata di sole, bella salita alla Forca del Palone, neve dura ma sciabilissima nella parte alta, rovinata nella zona del Rif. Brazzà.

Disl in salita mt. 1100

Partecipanti Dusty, Gianpiero, Fabio

Saluti Dusty


Slo 17/02 Vrh nad Peski

Mentre Macy & C. si accodavano al centinaio di persone verso la vetta del Krn, io, Stefano e Giulio optavamo per il "vicino" Vrh nad Peski ...
... Vicino per modo di dire, dato che seppur di poco più basso lo sviluppo dell'itinerario è quantomeno doppio, se poi aggiungiamo che la neve iniziava appena verso i 1300m di quota ...
In ogni caso gita superba e molto interessante: se il Nero non ha eguali quanto alla discesa, il Peski lo supera senz'altro come varietà di ambienti e variabili di percorso.
Bel tempo, bele gambe.
PS: Come da tradiziòn semo stadi i primi a rivar (la sera prima con pernotto in gavavan) e i ultimi ad andar via (dopo aver brindato con un magico sauvignon a temperatura ambiente ...).

Robi oracolo


Slo 23/02 Rabotnica

Salve popolo VULKAN e non solo

Ieri, sabato 23 febbraio, come da programma è stato portato a termine il
giro in bici che prevedeva la semi-circumnavigazione dell'altura della
Rabotnica. Alla partenza, in ferfetto orario da Basovizza, Paolo Benci,
"Ferruccio", Roby Athos, Urgo, Tullio (da soprannominar, mi gò un due idee),
Linus ed il sottoscritto Kala...kov. Percorso divertente ed altamente
scorrevole dal seguente itinerario: Basovizza-Sesana con svolta drio el
cimitero con passaggio radente verso la zona bassa a filo ferrovia e
prosecuzione verso Kreplje dove facciamo una prima sosta tecnica causa
foratura. Rivadi a Kobjeglava travestida de Gabrovica causa mio error ad un
bivio (e bon che la sera prima gavevo rivisto tutto el percorso via
satellite per no sbagliar!) proseguimo vero Kobjeglava city dove imbrochemo
subito la sterrata per la Rabotnica. Circa a metà strada trovemo la sterrata
interrotta per scavi e violentada da una ruspa inferocida col calcare, e
mentre discutemo sul da farsi, Urgo se dirigi deciso verso l'origine del
rumor infernale e sciorinando un perfetto aramaico antico senza inflessioni
dialettali convinzi el manovrator a non intralciar el nostro passaggio EL
MANOVRADOR ... MUTO AL NOSTRO PASSAGGIO !!!! Proseguimo in direzion Lukovec
doppiemo l'altura della Rabotnica scendendo poi verso Sveto e Komen, dove
come tradizion VULKAN imbarchemo la necessaria ed abbondante quantità de
liquido propellente per el rientro. Bela, allegra compagnia e gambe ssai
roba, in grado de sobbarcarse alla fine un 90 km al 90% tutto in sterrato
con un millin de dislivel. Tempo ottimo per el tipo de tour. Alla fine
gavemo sforà sia in chilometraggio complessivo che in tempo totale de
percorrenza preventivà, ma go visto tutti soddisfatti e questo me ga fato
piazer. Infine un grazie al supporto cartofotografico de Athos abile a
sbrogliar un paio de bivi in zone per mì vergini ed al reportage foto-video
da parte della "Ferruccio's International Studios"

Dio muli

Andrea Visentin
(Kalasky)


Ita/Slo 23/02

CARI VULKAN , SIMPATIZZANTI , AMICICI
questo è stato un fine settimana di grande attività, podistica ciclistica e nautica. Per la parte nautica non ho potuto resistere e vi allego la lettera di Giovanìn che mi ha inviato ieri, tropa roba ! Un buon inizio.
Allora, un folto gruppo , capitanato da Andrea Kal., e composto da Feru, Urgo , Athos, Linus e amico hanno fatto in bici la prima grande perlustrazione per l'imminente RABOTNICA GRAN TOUR prevista a breve . 90 km quasi tutto su sterrato per un milìn de dislivel.
Invece noi abbiamo continuato la GRANDE FATICA alle LINEE VERTIKALI 2008 che verrà ricordata come una memorabile edizione.
Combattutissima l'ultima prova sul percorso BEKA-BOTTAZZO-BEKA veramente duro. Alla fine ha vinto Moretton, seguito da Lupieri , Matteo Vecchiet, Piero Todesco, Paolìn Glavina , Marco Segarich, Dopuggi Paolo, Bevilacqua , Tuniz eccetera seguono altri anta nomi.
Alla fine gran bella festa con premiazioni , luganiga parti e refosco come se piovesse ! Bravissimi muli e ssai bele gambe!
le classifiche a presto sul sito cim www.caicim.it
Personalmente sono riuscito a fare la gara grazie anche alla collaborazione della GIANFRANCO MORO A.I.D. e della sua clinica mobile che , prima della partenza, mi hanno sostituito la caviglia destra con una di un concorrente ritirato. Grazie a questa sono riuscito anche a battagliare con Fabio Comelli fino all'ultimo. Tropa roba!
Ed infine la chicca :
sabato , se non ero infortunato , dovevo presentarmi in sacchetta per salutare i muli de L'ORDEGNO che provavano l'ultima versione del trimarano MC 2 , appena modificato. E invece chi si è presentato : Giovanìn Sbregacredenze ! buona lettura e , a presto riki



----------------------------------------------------------
Caro Riki, intanto che ti te se curavi le ferite, mi go tegnudo alto el nome del Vulkan partecipando alle prove del Trimarano (che non xe l'ordegno ma non me ricordo el nome) in saccheta al posto tuo.
TROPAROBA !!!!
E siccome un vulkan devi sempre distinguerse e modestamente gambe xe gambe,
son salido sora con Stefano e gavemo provado prima a 43 pedalade de cadenza, poi 63 che iera za longhi,
e in fine 93, col risultato che se ga roto tuto.
El parecio coi movimenti centrali e i pedai se ga stacado dal scafo e se ga incrinado.
Dopo semo ritornadi a riva pian pianin.
Penso che Stefano no me volerà più veder.

Ciao.


Ita/Slo 24/02

Rifuggendo la montante nebbia proveniente da occidente, io e Grande Naso abbiamo ieri sfiorato i confini della Ciceria con partenza direttamente dalle ns stalle.Classico percorso da Moccò per Klanec, Petrinje, Cernotice, Podpec, cima del Kojnik (Monte Cavallo dove effettivamente l’erba ricresce dopo l’incendio di alcuni anni fa), Podgorje, Presnica, Klanec e Moccò.
Sole e temperature primaverili hanno allietato il traverso del ciglione, il picnic sotto la cima del Kojnik e la successiva Zlatorog in quel di Podgorje.
Purtroppo al rientro in Valle abbiamo trovato ad attenderci umida, freddina, nebbiosa und affollaten pista ciclapile.

Roby

Oracolo


Ita/Slo 01/03

Salve popolo VULKAN e non solo

Oggi, sabato 1 marzo, è stato portato a termine il giro dell’Auremiano per
metà in versione esplorativa. Alla partenza da Basovizza un pattuglia di 13
irriducibili: Riky, Marcello, Matteo, Max, Ray, Mauro Meucci, TuL, Paolo
Benci, Stefano Venier, ed altre tre persone di cui, mi scuso anticipatamente
ma non mi ricordo il nome (a tal proposito li prego, se mi leggono, di
contattarmi) ed il sottoscritto Kala...kov.
Partenza bruciante con andatura a ritmi alti. Ingurgitemo e digerimo subito
senza accorgerse in rapida succession Sesana, Mercè, Plesivica, Povir,
Gorenje e Divaca. Ciò, rivemo ai piedi dell’Auremiano in un battico
cardiaco!!
In scia a stò frullador idemonià risucchiemo e se portemo con noi un ragazzo
ed una ragazza Spagnoli (from Barcellona) un fiatin confusi, ed apparsi dal
nulla durante una sosta tra i boschi sora Divaca !!!!. Ve fazzo notar la
preparazion maniacale e programmatica con cui el President in silenzio cura
la prossima spedizion nei Pyrenees; nulla xè lassà al caso, el comanda
dispersi “Spagnoli” nei boschi sora Divaca, e dispersi "Spagnoli" trovemo! e
no digo altro – STUPEFACENTEMENTE DIABOLICO!!!!.
Mentre Marcello & Company ne abbandona per entrar in ritiro in vista della
gara che i gà domani, el gruppo prosegue fin allo scollinamento dell’
Auremiano, dove un altro gruppo xè distacca per impegni personali. I
rimanenti, Mauro, Ray, TuL ed il sottoscritto prosegui el giro come da
programma. Nebbia, vento, freddo e fango che xe rampiga e xe incolla come un
’edera alle riode ne tien compagnia nel proseguo del giro, che bel. Rivadi a
Volce, con fredda e lucida determinazion decidemo de perderse ma con
criterio, nei boschi, sbucando a Senozece senza un minuto de ritardo sulla
tabella de marcia che se ierimo proposti – IMPLACABILI ! Rebecchin finale a
Storje con menù proposto da un isospettabile Chef Ray, e birra a fiumi come
nella miglior tradizion Vulkan.
Complimenti a tutti, con un grazie a Marcello per le preziose indicazioni e
a Ray per gaverme coadiuvà nella lucida follia in quel dedalo de sentieri.
Alla fine gavemo chiuso con un 90 km e 1450 ml. de dislivel superà. Tempo al
90% quel preferì dai Vulkan (mancava la piova). Me dispiasi ma stò giro
niente foto, me rifarò alle prossime.


per Ray: quell’acqua che te me gà visto imbarcar fora la gostilna, TE GIURO
che no la gò doprada !, che no nassi legende metropolitane Hi, Hi !!!

Dio muli, alle prossime
Andrea Visentin
(Kalasky)


Ita/Slo 02/03

Domenica se gavemo trovadi Paolin maciste, Stefano barbablu e mi sbregacredenze, per un giretto tranquillo in bici de strada.
Ritrovo a Basoviza per dirigerse verso Divacia, salita e discesa verso Pivca, valle dei pomi e denovo Divacia. Sosta birra e poi casa.
Circa 70 Km. a ritmo spaccagambe, tanto che son rivà a casa che fazevo fadiga anche a magnar... IMPRESSIONANTE.
Mai più!!!
Opur me aleno e li farò patir mi!



Saluti Giova.


Ita/Slo 02/03

Spinto dall'esempio di Kalashnikov, ma avendo meno tempo, meno gambe e più panza,
l'Oracolo ha condotto ieri un misto Vulkan/Ordegno sulla cima della Rabotnica, con partenza dall'ex valico di San Pelagio.
36,5 km per un dislivello di 560 metri
I cinque hanno avuto così conferma che il 2008 è l'anno della PATATA.
Inevitabile è stato quindi concludere la perlustrazione davanti ad un piatto di gnocchi col gulash suino inaffiati da un buon terrano.

Ciau

Roby Oracolo


Slo 12/03 NANOS ASSAULT - RICOGNITORE JASPI

CARI VULKAN E NON SOLO
sono appena sceso dal RICOGNITORE JASPI dopo aver effettuato l'ultima perlustrazione in vista della NANOS ASSAULT del 30 marzo.
Oggi ero in zona Dolenja Vas-Razdrto, e ho trovato la sterrata che cercavo per il ritorno maschio che tanti domandavano.
Allora , ricapitolando, si raggiungerà Podnanos su asfalto ad andatura controllata, da li partirà il Gran Premio della Montagna fino in rifugio Voikova Koca del Plesa / Nanos, poi rebekin e premiazioni, quindi chi sceglierà il percorso maschio scenderà per il sentiero di Strane , poi Veliko Ubelisko , Razdrto, poi sterrata a fianco del casello Autocesta per Vipava, altro GPM ignorante, poi Dolenja Vas, toketìn de asfalto, poi Senadole , altro gpm , poi Povir , altro gpm del Stari Tabor, e quindi Lokev e , se non sarà bisogno dell'ambulanza, tutti a casa !
Cossa disè ?
El mulo Wally adeso pol esèr sodisfato ! Questa gita in puro stile GTV verrà ricordata negli anni.
Adesso vado a tagliandàr el Ricognitore Jaspi perchè ga i pistoni che bala nei cilindri!
a presto Rikardj Segardenko Ciclocosacchi del Patòk


Ita/Slo 17/03 BASOVIZZA > valico di PREVALLO

CARI VULKAN
SABATO a Basovizza eravamo in 2 -3000 ciclisti, poi ci siamo smistati e il nostro gruppo era formato da un manipolo di vulkan , una quindicina di MBC e altri. Ci siamo diretti verso RAZDRTO ma a Senadole abbiamo salutato i Mountain biciclub in quanto troppo spacca... , no i fa altro che tiràr !
A Dolenja vas abbiamo controllato l'allineamento dei calici e poi io , oracolo, azzi, kalasnik e mario siamo tornati a casa e gli altri hanno continuato il giro sul tracciato. Stefano , Mauro Meu, L'ispettore e Maurizio.
Bon , tuto xè pronto per la nanos assault.

steme bèn e BONE FESTE , famiglia VON SEGARDAINER
.

La seconda parte della gita segue nella seconda pagina delle gite brevi.


Segue la seconda pagina dedicata alle nostre "gite brevi" clicca qui