Gruppo
Vulkan |
|
HOME PAGE>>ATTIVITA' SVOLTE 2008 : TRIESTE > JALOVEC ...con una mano batto questa lettera e con l'altra mi cospargo di unguenti e balsami dopo quest'ultima leggera escursione vulkan sul Monte Jalovec raggiunto in biciletta da casa. Siccome queste assonnate gite stanno annoiando , qualcuno ha pensato di aggiungere un po di pepe cambiando all'ultimo la via di discesa dalla vetta del Jalovec facendo gridare di gioia i partecipanti e beccandosi così una scomunica ufficiale, 2 anni di pedalate forzate sulla GULAG 2008, e infine offrirà una cena a tutto il gruppo compresi i cani.
Granfondo del Mirtillo Rosso - Ottobre 2008 Nottetempo, correva l'alba del 17 ottobre 2008, due vulkan sprezzanti del pericolo e consapevoli che il loro gesto li avrebbe portati davanti al "tribunale del popolo vulkan" per attività non autorizzata causa il concomitante convegno di cicloescursionismo al parco dell'Aveto (GE), sono partiti per una missione segretissima alla volta dell'Appennino Tosco-Emiliano – incontro massonico sul tema "Il mirtillo rosso è sempre così rosso come dicono o l'effetto serra lo ha imbrunito ?" Messi sul chi và là da molteplici avvistamenti de crescite spropositade a macia de leopardo de questa pianta, due Vulkan xè partidi da Trieste con direzione Fanano per incontrarse con altre delegazioni miste interessade a questo fenomeno. Durante el tragitto in macchina l'ispettore Paul, ingegnoso ideatore, gà pensà ben de pianificar un percorso ad anel che coverzesse tutte le zone da cui iera rivade tutte stè segnalazioni (ca.100 Km/q. de territorio) Primo tratto, da Fanano proseguindo per Lago Pratignano – Corno alle Scale – Lago Scaffaiolo – Passo della Croce Arcana fino a terminar all'Abetone, su suggestivi percorsi pedalabili su sentieri e strade forestali ben battude e segnalade, con qualche tratto a piedi, e bellissimi passaggi in cresta (1600-1800 m.) pecà per le foschie basse che impediva un vista esagerata sul mar Tirreno e relative isole. El giorno successivo invece xè stada l'apoteosi del mirtillo rosso scovà in crescita rigogliosa sora i 1700 m de quota, e per analizzar e degustar stò particolare fenomeno xè stà scelto un percorso che partendo dall'Abetone ne gà portà verso Lago Nero – Lago Piatto – Passo de Annibale (1800 m vara tì dove sto mato xè passà con tutta la pianura che'l gaveva intorno !!!) – Foce a Giovo - Strada Ducale – Fiumalbo – Pian Cavallaro - Monte Cimone – Fanano, tra sentieri a mezza costa su crinali, strade forestali, tratti a piedi lungo le creste di tratti di dorsale appenninica ed antiche strade d'epoca ducale. L'incontro con le altre delegazioni alla fine no se gà realizzà per un arguto depistaggio ordì dal diabolico Ispettore Paul a sua volta venuto a conoscenza de un complotto architettado ai nostri danni e che saria stà portà a compimento mediante una imboscata in alta quota da cellule oriunde …. xè incorso indagini approfondide. Durante el persorso de depistaggio nonostante tutto gavemo osservà ma soprattutto assaporà ma per dirla in breve se semo scafadi vergognose quantità de mirtillo rosso !!! La perlustrazione dell'ampio territorio ha portato a coprire una distanza complessiva di ca. 120 Km. in due giorni per un dislivello complessivo di 3700 m. Un personale ringraziamento all'Ispettore Paul, perfetto organizzatore e pianificatore del giro.
Il narratore Dolomiti Superlight Ciao a tutti. Di seguito due parole sulla bella
gita nelle Dolomiti Sabato 21 giugno: giro
di 102 km ed oltre 2600 m di Domenica 22 giugno:
altra giornata con condizioni Per il |
|
Il mio più bel incubo-Jadranska Magistrala l'inferno che io chiamo casa Ciao ragazzi complimenti per la Vostra
missione Pireneica,io invence i giorni
Bike , sci , ciaspe , sci alpinismo da Trieste alla vetta del Pic d'Aneto la cima piu' elevata dei Pirenei dall' 25 Maggio al 01 Giugno ETIMOLOGIA: L'origine del nome non è certo , potrebbe derivare dal verbo greco peiro che significa infilzare, alludendo alle cime della catena montuosa che "infilzano" il cielo. Secondo un'altra teoria il nome deriverebbe dalla ninfa Pirene che , rapita da Eracle , partorì un serpente. Pirene, spaventata, scappò sui monti (identificati con i Pirenei) dove morirà divorata dalle bestie selvatiche. Eracle, rattristato, darà a quei monti il nome della sua amata.
CARI VULKAN, SIMPATIZZANTI
Comunicato stampa: Si è appena conclusa con successo la veloce puntata ciclo-alpinistica del gruppo Vulkan sui Pirenei spagnoli, culminata con l’ascensione scialpinistica del Pico de Aneto, 3404 m, cima più elevata della catena, dopo oltre trecento chilometri di saliscendi in mountain bike, su asfalto e sterrato attraverso i valichi pirenaici della Catalogna da Gerona a Benasque. Il gruppo di mountain bikers triestini della Società Alpina delle Giulie capitanato da Riccardo Segarich annovera nelle sue file, fin dalla fondazione nel 2000, sportivi di varia estrazione, dal ciclismo alla speleologia e all’alpinismo, uniti nel voler disegnare e interpretare rotte montane che portino in bicicletta a grandi traversate o alla base di una qualche vetta da salire. All’attivo ciclo-alp da Trieste verso le Alpi Carniche, Giulie e di Kamnik, traversate verso il Velebit e le isole dalmate, Bosnia, Vienna, Praga e Zagabria. Questa volta, cambiando un trend emozionale
che portava spesso e volentieri a Nord Est ed ai Balcani, Riki Segarich
assieme a Massimo Baxa, Paolo Benci, Paolo Del Core, Raimondo Durin,
Tommaso Gualaccini, Claudio Stori e Stefano Travisan sono partiti da
Olot, cittadina catalana vicino a Gerona, ed in tre dure tappe con avverse
condizioni meteo e avvalendosi di un furgone in logistica hanno percorso
334 km superando un dislivello positivo di oltre 7000 metri, raggiungendo
la resort montana di Benasque alla base del massiccio della “Maladeta”,
parco nazionale che comprende il più vasto ghiacciaio dei Pirenei. Per il futuro sono già in cantiere altre rotte che dirigeranno presto le ruote dei “vulcanici” triestini ciclo alpinisti verso nuovi obbiettivi.
Bike e non solo in ALBANIA dall' 11 al 15 Maggio 2008 - Edi,Poldo,Mauro,Tom - Da Kopilnik, sul lago di Scutari, avvicinamento in mtb alle remote "Bjeskhet e Namuna" letteralmente "le montagne maledette", ovvero le cosidette Alpi albanesi (Prokletije, in serbocroato) prima per la valle di Boga, bloccati dalla neve al passo Qafa Therthores, poi, tornando a Scutari per la valle di Prekal e, oltre il passo di Kir, verso Theth e Okol, fino a fondo valle, q.930, sotto la spalla glaciale del Qafa Pejes, antico e ardito valico verso il Montenegro.
Bike & Ski sui SibilliniBike & Ski sui Sibillini Non l’hanno ancora capita i nonni, che quando ci propongono la possibilità di accudire i ns pargoli per un paio di giorni,noi stiamo già partendo con dentro il furgone: bici, sci e roba per arrampicare.Si va tra Umbria, Marche e Lazio a causa delle recenti precipitazioni nevose. Il primo giorno però restiamo a fondovalle (acclimatamento) e percorriamo con le bici un anello di circa 25 km che con partenza da S.Anatolia di Narco porta sui colli sopra Spoleto e ridiscende nella valle passando per la bellissima ex ferrovia Spoleto-Norcia. Una galleria rettilinea di circa 2 km, ponti sospesi e addirittura gallerie elicoidali ci riconducono sul fondo della Valnerina. Da citare assolutamente per chi passa vicino a Ferentillo l’agriturismo Poggio delle Rocche: ottimo cibo ad ottimi prezzi. La sera saliamo di quota (e scendiamo di temperatura), pernottiamo al Rif. Colle Le Cese, sul confine tra Sibillini e Colli Reatini. Da giorni quì l’alta pressione è accompagnata da un mare di nuvole che copre il sole, ma basta spostarci a Nord di 10 km, e raggiunti i Piani di Castelluccio di Norcia siam pronti per una gita di sci appeninismo coi fiocchi: Con un gran sole e con una super neve primaverile puntiamo alla cima del Monte Abuzzago (ca 1600 m) dal quale per il canalone di S. Lorenzo salgo in cima al monte Argentella situato tra Monte Vettore e Monte Palazzo Borghese. Se il buon giorno si vede dal mattino il 2008 scialpinistico si preannuncia piuttosto bene. Roby e Chiara Cliccate qui per le foto della gita
Alta Pusteria 20-21-22-23-24 Aprile CARI VULKAN, SIMPATIZZANTI, AMICICI
|
|